Sulla scia delle beads in vetro e miyuki, ho voluto provare a crearle anche in fimo. Devo dire che mi piacciono, anche se ora devo cercare di farle della stessa misura. Le ho lucidate tutte a mano.
Che meraviglia, un mare di complimenti! Vedo che anche tu sei appassionata di perle di vetro di murano, così... non so se puoi darmi un consiglio. Ho visto su internet un kit per principianti acquistabile ed abbastanza "economico", non so... pensi sia fattibile provare da soli, senza seguire un corso? Altra cosa, non so se vorrai darmi questa dritta, ma... dove potrei reperire gli anellini di metallo per fare le perle in stile pandora. A presto ed ancora tanti complimenti. Se vuoi rispondermi tramite mail, il mio indirizzo è: elisa.vagnarelli@gmail.com grazie!
Sono una studentessa iscritta alla laurea magistrale e spero di finire entro breve tempo. Tra i vari interessi c'è la realizzazione di gioielli in fimo e l'obiettivo è usare questo blog come vetrina delle mie creazioni.
Che meraviglia, un mare di complimenti! Vedo che anche tu sei appassionata di perle di vetro di murano, così... non so se puoi darmi un consiglio. Ho visto su internet un kit per principianti acquistabile ed abbastanza "economico", non so... pensi sia fattibile provare da soli, senza seguire un corso?
RispondiEliminaAltra cosa, non so se vorrai darmi questa dritta, ma... dove potrei reperire gli anellini di metallo per fare le perle in stile pandora. A presto ed ancora tanti complimenti. Se vuoi rispondermi tramite mail, il mio indirizzo è: elisa.vagnarelli@gmail.com grazie!
Grazie mille per il commento! Ti ho risposto via email.
RispondiEliminaMa che meraviglieeeee, sono subito diventata tua follower per non perderti di vista. Ciaoooo
RispondiElimina